Il cavo coassiale è un cavo che presenta due conduttori di poli opposti che sono separati da un isolante. Viene usato in genere per la trasmissione di segnali digitali oppure analogici in alta o bassa frequenza, in particolare lo troviamo usato tra antenne TV e televisori. Fu sviluppato dall’americano Herman Affel che quindi riuscì ad ottenere il brevetto nel 1931, da allora questo cavo è sempre stato utilizzato fino ai tempi nostri e tutt’ora va scelto con cura per ottenere la massima resa.
Questo cavo è costituito in genere da un conduttore centrale che viene chiamato nucleo, spesso è di rame, ed è incorporato in un materiale isolante. Quest’ultimo è circondato da uno scudo che funziona da secondo conduttore, può essere una treccia di rame oppure anche un foglio di alluminio. Tutto questo viene protetto da una guaina isolante. Questa …